Sapevi che in Italia 1,4 milioni di bambini vive in condizioni di povertà?

Povertà materiale = povertà educativa = impossibilità di un futuro migliore

La nostra causa

Enterogermina Integratori Alimentari si impegna per migliorare le condizioni di vita dei bambini più fragili attraverso l’educazione, per garantire loro un futuro migliore.

Lanciamo il progetto «Viva la pancia»

Enterogermina Integratori Alimentari, brand esperto di benessere intestinale al fianco di bambini e famiglie, da oggi si impegna insieme a Save the Children a educare bambini che vivono in situazioni di disagio sociale sull’importanza di sani stili di vita, buona nutrizione e pratiche igieniche, per mantenere un intestino in salute.

Le azioni concrete del progetto
«Viva la Pancia» nel 2023 e 2024:

Attività di Edutainment

Lanciamo un progetto di «Educazione Divertente» per i bambini che frequentano i Punti Luce di Save the Children, ampliando l’offerta formativa del Laboratorio di Sani stili di vita. Si tratta di un percorso di 10 lezioni su salute, igiene, sana nutrizione e buoni stili di vita attraverso sia un «racconto magico dello strumento del Kamishibai» sia degli esperimenti scientifici per bambini. In questo modo i bambini possono apprendere tramite una combinazione di teoria e pratica, esprimendo passioni e rafforzando le proprie competenze sia in ambito umanistico che scientifico.

L’impatto delle nostre azioni sulla comunità

Beneficiari diretti e indiretti:

1.650
persone

(bambini, docenti, genitori, volontari)

Unità Sanitarie Operative Mobili

Acquistiamo per Save the Children delle Unità Sanitarie Operative Mobili, che opereranno nelle stesse aree dei Punti Luce, partendo dalle città di Ostia e Palermo. Queste offriranno servizi educativi ai bambini e bambine in maniera diffusa sui territori, tra cui servizi sanitari, psicologici e attività di corretta alimentazione e diffusione di buone pratiche alimentari e di igiene.

L’impatto delle nostre azioni sulla comunità

Beneficiari unità mobili di Ostia e Palermo*:

6.200
bambini

* Impatto nei prossimi 3 anni

FAQ