Le cause della disbiosi intestinale
Sono molti i fattori che possono causare uno squilibrio nelle colonie microbiche con conseguente disbiosi; i seguenti sono tra i più comuni:
Antibiotici e farmaci
Alcuni farmaci, in particolare gli antibiotici, tendono a influire negativamente sulla flora intestinale.
Livelli elevati di stress
Lo stress e l’ansia possono indebolire l’organismo, rendendo più difficile per il corpo combattere i batteri invasivi.
Cambiamenti dietetici drastici
Un cambiamento nella dieta che aumenta la quantità di zuccheri, proteine o additivi può mettere il corpo a rischio di disbiosi intestinale
I sintomi della disbiosi
Alcuni sintomi della disbiosi sono lievi e temporanei, come il mal di pancia. Altri sono più gravi e richiedono un trattamento adeguato.
Diarrea o costipazione
L'alterazione del microbiota si manifesta spesso attraverso periodi regolari e fastidiosi di diarrea o costipazione.
Alitosi
Un sistema digerente in difficoltà può rendere soggetti ad alitosi, a causa di un eccesso di gas che fuoriesce dalla bocca.
Depressione
I disturbi dell'umore, tra cui depressione e ansia, sono stati collegati al funzionamento improprio dell'intestino con conseguenti problemi di comunicazione con il cervello.
I rimedi contro la disbiosi intestinale
La disbiosi intestinale può essere difficile da gestire senza l'aiuto di un medico. Ci sono tuttavia alcuni consigli che puoi provare.
Impara a rilassarti
Le pratiche rilassanti, come la meditazione e lo yoga, possono essere utili per alleviare lo stress e aiutare il corpo ad assorbire meglio i nutrienti, donando così sollievo dalla disbiosi.
Dai una mano alla tua pancia
In caso di disbiosi può essere necessario l’utilizzo di prodotti a base di probiotici, per ritrovare l’equilibrio della flora intestinale alterata.
Come prevenire la disbiosi intestinale
Chiunque abbia sofferto di disbiosi intestinale dirà che la prevenzione è qualcosa da mettere in atto il prima possibile.
FAQ
Sebbene rara, la disbiosi è una delle condizioni intestinali più temute. Se hai qualche domanda su questo problema, consulta le nostre FAQ
Si tratta di un'alterazione del microbiota intestinale che tende a provocare una serie di sintomatologie tra cui alitosi, costipazione o diarrea.
Le cause sono da ricondurre ad uno squilibrio del microbiota intestinale, determinato probabilmente da un trattamento antibiotico, una dieta malsana o l'abuso di sostanze alcoliche.
La disbiosi può richiedere mesi per guarire da sola. Alcuni alleati come probiotici o i prodotti per la flora intestinale possono aiutare ad alleviare i sintomi della disbiosi
I probiotici aiutano a ripristinare la flora intestinale alterata. La loro assunzione, però, deve essere accompagnata da una dieta corretta e uno stile di vita sano.
Per le esigenze specifiche
Gli integratori alimentari della linea Enterogermina sono a base di probiotici in grado di per diverse esigenze: favorire l’equilibrio della flora batterica intestinale, mantenere la normale funziona del sistema immunitario, aiutare la regolarità del transito intestinale e altro…

In che modo il Bacillus clausii può aiutare a risolvere i tuoi problemi intestinali?
Il Bacillus clausii è un batterio Gram-positivo buono che lavora per riequilibrare l’intestino e può aiutare a trattare e prevenire diverse condizioni associate ai disturbi intestinali.
Approfondimenti
Conoscere il proprio intestino e identificare i fattori scatenanti dei disturbi intestinali è il primo passo per stare bene. Scopri come il microbiota intestinale può essere influenzato in maniera negativa da moltissimi fattori - dai viaggi ai cambiamenti stagionali - e come puoi favorire il giusto equilibrio interno per stare meglio.