In caso di diarrea, è importante innanzitutto prestare attenzione all’alimentazione del bambino. Nello specifico, uno dei rischi più comuni durante questo disturbo intestinale è la disidratazione. Per questo motivo, se tuo figlio non ha voglia di bere acqua naturale puoi compensare con acqua aromatizzata con frutta o con succo di mela diluito.
Per quanto riguarda la dieta, è necessario introdurre alimenti semplici e ricchi di amido come riso, crackers, pasta e purè di patate. Al contempo, invece, bisognerebbe evitare latticini, e cibi ricchi di grassi o zuccheri, che possono peggiorare i sintomi e rallentare la guarigione.
Infine è consigliabile tenere un piccolo diario sul quale annotare la frequenza di evacuazione, in questo modo ti renderai conto se le scariche stanno diminuendo e raccoglierai informazioni molto utili per il pediatra per definire una diagnosi.