Antibiotici e flora batterica intestinale
Poche persone sanno che gli antibiotici possono essere dannosi e alterare i normali livelli della flora batterica all'interno dell'organismo. Ecco cosa devi sapere:
La flora batterica intestinale è vitale per tessuti e organi
La pelle, l'intestino, il sistema urogenitale e il sistema respiratorio dipendono dalla flora batterica intestinale.
Gli antibiotici alterano le popolazioni microbiotiche
Alterazioni del microbiota portano il corpo ad essere più vulnerabile.
È difficile per il corpo riequilibrare la flora batterica
Riequilibrare la flora intestinale è un processo complesso, che può richiedere molto tempo. Durante questo periodo si può essere più vulnerabili.
Antibiotici e intestino: gli effetti collaterali
Gli antibiotici possono influenzare la funzione del sistema immunitario intestinale, la capacità di resistere alle infezioni e il corretto funzionamento del metabolismo (assimilazione di nutrienti, facilitando i processi di digestione, assorbimento e peristalsi). In caso di assunzione prolungata possono verificarsi i seguenti sintomi:
Diarrea
Gli antibiotici possono spazzare via intere colonie di batteri buoni, rendendo il tratto gastrointestinale debole e causando la diarrea.
Gas e crampi addominali
Assunzioni prolungate di antibiotici tendono a causare una grave infiammazione del colon, con conseguente gonfiore e dolore addominale.
Nausea
La nausea è un sintomo comune in caso di flora batterica squilibrata; i soggetti più fragili sono anche inclini al vomito.
Come proteggere lo stomaco dagli antibiotici
Gli effetti negativi degli antibiotici spesso prendono le persone alla sprovvista. Questi suggerimenti possono aiutarti a riportare il giusto equilibrio interno una volta che i sintomi si sono manifestati.
Segui una dieta ricca di fibre, di vitamine e di antiossidanti
Questi alimenti hanno un effetto nutritivo sull’intestino e lo aiutano a riequilibrarsi più velocemente. Evita i latticini e in generale tutti quegli alimenti che possono avere un effetto irritante sulle pareti di stomaco e intestino.
Acqua, acqua, e più acqua
Se si è verificata la diarrea a seguito di antibiotici, sei a rischio di disidratazione. Diventa quindi importante assumere molti liquidi durante il giorno.
Conserva un pezzo di zenzero …
... tra la guancia e la gengiva inferiore. Questo ti aiuterà a tenere a bada la nausea!
FAQ
Se hai qualche domanda sulla diarrea, consulta le nostre FAQ
Sì. Colpiscono in particolare le popolazioni microbiche nell’intestino, note anche come flora batterica intestinale, aumentando il rischio di disturbi intestinali.
I prodotti per la flora intestinale sono utili per contrastarli perché i microrganismi contenuti in questi prodotti lavorano per ripristinare la flora intestinale alterata
L’assunzione di un prodotto per la flora intestinale durante il trattamento antibiotico può ridurre il rischio di diarrea. Inoltre, dopo un ciclo antibiotico ti può aiutare a ripristinare i batteri buoni persi durante il trattamento
Per la cura dei disturbi intestinali
La gamma Enterogermina è studiata per porre rimedio agli squilibri della flora intestinale, fornendo miliardi di batteri buoni che sono in grado di trattare sia la condizione sia i sintomi associati.

In che modo il Bacillus clausii può aiutare a risolvere i tuoi problemi intestinali?
Il Bacillus clausii è un batterio Gram-positivo buono che lavora per riequilibrare l’intestino e può aiutare a trattare e prevenire diverse condizioni associate ai disturbi intestinali.
Approfondimenti
Conoscere il proprio intestino e identificare i fattori scatenanti dei disturbi intestinali è il primo passo per stare bene. Scopri come il microbiota intestinale può essere influenzato in maniera negativa da moltissimi fattori - dai viaggi ai cambiamenti stagionali - e come puoi favorire il giusto equilibrio interno per stare meglio.