Diarrea

Che cos'è la diarrea? La diarrea è la diretta conseguenza di uno squilibrio dell'intestino. I fattori scatenanti comuni della diarrea includono infezioni batteriche e assunzione di farmaci.

Le cause della diarrea

La diarrea è una delle risposte del corpo allo squilibrio intestinale, che potrebbe essere stato causato da uno dei fattori di seguito:

Virus e batteri

Quando gli organismi infettivi entrano nell'organismo, distruggono i batteri buoni presenti nell'intestino. Molti casi di diarrea acuta sono proprio causati da virus, più frequentemente da rotavirus (soprattutto nei bambini) e da norovirus.

Farmaci e antibiotici

Molti farmaci e antibiotici uccidono anche i batteri buoni e ne fanno moltiplicare altri. Questo squilibrio all’interno dell’organismo determina la diarrea come effetto collaterale.

Viaggi e alimentazione

Il viaggio porta molto spesso a cambiamenti della dieta, uno dei fattori scatenanti della diarrea. Inoltre, batteri patogeni e parassiti possono entrare nel corpo attraverso cibo, acqua e superfici sconosciuti.

I sintomi della diarrea

Cosa ci aspetta in caso di diarrea? Ecco quali sono i sintomi

Urgenza alla defecazione

L'emissione di feci liquide (o poco formate) continua, è sintomo di diarrea

Dolori addominali

Il fastidio allo stomaco è quasi sempre presente in caso di diarrea poiché l'intestino tende a gonfiarsi e avere crampi.

Febbre e vertigini

La febbre è un sintomo comune della diarrea e, allo stesso tempo, ci si può sentire disorentiati.

I rimedi alla diarrea

La diarrea, oltre ad interrompere la normale routine, è sempre fonte di forte disagio. Ecco tre suggerimenti per aiutare a riportare l'equilibrio giusto nel tuo organismo.

1° rimedio: Attenzione all'alimentazione

Quando si soffre di diarrea si consiglia una dieta semplice a base di banane, riso, mele e pane tostato.

2° rimedio: Attenzione alle temperature

E' consigliato consumare alimenti e bevande a temperatura ambiente: il caldo e il freddo possono infatti favorire la nausea, rendendo la situazione ancora più spiacevole.

3° rimedio: Rimani idratato

La diarrea induce il corpo a perdere liquidi e Sali minerali molto rapidamente, portando il nostro organismo alla disidratazione. Bevi molta acqua per prevenire la disidratazione.

Come prevenire la diarrea

Prevenire è meglio che curare e ci sono alcune semplici misure cautelative che possono essere messe in atto per garantire che la diarrea non ti prenda alla sprovvista.

Chiedi un consiglio al tuo medico quando assumi antibiotici e quando sei in viaggio

Un prodotto per la flora intestinale può ridurre la tua suscettibilità alla diarrea a seguito di antibiotici e/o viaggi.

Lavati le mani regolarmente ... e correttamente!

Per evitare l’ingestione di batteri nocivi è sempre necessario lavarsi le mani, così come lavare accuratamente la frutta e la verdura fresca; queste ultime sono frequentemente contaminate anche da parassiti.

FAQ

Se hai qualche domanda sulla diarrea, consulta le nostre FAQ

Per la cura dei disturbi intestinali

La gamma Enterogermina è studiata per porre rimedio agli squilibri della flora intestinale, fornendo miliardi di batteri buoni che sono in grado di trattare sia la condizione sia i sintomi associati.

Scopri i prodotti
Ilustração do Bacillus clausii, que ajuda a equilibrar a microbiota intestinal

In che modo il Bacillus clausii può aiutare a contrastare i tuoi problemi intestinali?

Il Bacillus clausii è un batterio Gram-positivo buono che lavora per riequilibrare l’intestino e può aiutare a trattare e prevenire diverse condizioni associate ai disturbi intestinali.

SCOPRI DI PIÙ

Approfondimenti

Conoscere il proprio intestino e identificare i fattori scatenanti dei disturbi intestinali è il primo passo per stare bene. Scopri come il microbiota intestinale può essere influenzato in maniera negativa da moltissimi fattori - dai viaggi ai cambiamenti stagionali - e come puoi favorire il giusto equilibrio interno per stare meglio.